Quello che oggi è noto come Aeroporto di Varsavia-Chopin è lo scalo più importante di tutta la Polonia. Da questo aeroporto, per arrivare a Varsavia utilizzando l’auto a noleggio è necessario percorrere poco meno di 20 km.
L'idea di un aeroporto che servisse la città di Varsavia iniziò a prendere corpo nei primi anni del '900, ma solo nel 1934 lo scalo iniziò ufficialmente la propria attività. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale venne completamente distrutto, e soltanto nei primi anni '70 l'aeroporto riprese ad essere utilizzato per voli civili.
Oggi vi operano diverse compagnie, tra cui ad esempio la TAP Air Portugal e Alitalia: la prima garantisce i collegamenti con Lisbona e la seconda con Roma.

Varsavia: luoghi d'interesse
Varsavia è una città molto importante da un punto di vista storico: basti pensare che qui prima della Seconda Guerra Mondiale viveva la comunità ebraica più grande d'Europa. Oggi la capitale polacca è una delle mete turistiche più ambite tra quelle che si trovano nell'Europa Continentale.
Dopo essere atterrati all'Aeroporto Varsavia-Chopin e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio nelle settimane precedenti alla partenza, si può iniziare la scoperta di Varsavia, capitale della Polonia e tra le città più affascinanti di tutta l'Europa Continentale.
Usufruendo da subito del servizio di noleggio auto dall'aeroporto di Varsavia-Chopin, il primo luogo che merita di essere visitato è la caratteristica Piazza del Mercato, in passato il fulcro della vita cittadina, inoltre, gli edifici che si possono ammirare oggi sono una riproduzione fedele di quelli che erano presenti in questa piazza prima della Seconda Guerra Mondiale.
Molto interessante è anche la Piazza del Castello, punto di raccordo tra la parte antica e quella moderna di Varsavia. Qui si trova un castello costruito su volere dei duchi di Masovia e che venne poi distrutto dai nazisti; ricostruito negli anni '70 del secolo scorso, oggi ospita una piccola galleria d'arte davvero interessante.
Da vedere è anche la vicina Residenza di Wilanów: per comprendere perché si tratta di un luogo imperdibile, basti pensare che è nota in tutto il mondo come la "Versailles polacca".
La possibilità di sfruttare il servizio di noleggio auto per scoprire Varsavia fin dall'aeroporto, consente di visitare in modo approfondito anche il Ghetto Ebraico o meglio, quel che oggi ne resta dopo la Seconda Guerra Mondiale; si tratta di uno dei luoghi a più alto impatto emotivo che si possono trovare in città.


Varsavia: arte e cultura
Il servizio di autonoleggio dall'Aeroporto di Varsavia consente di muoversi in totale libertà per la capitale polacca e quindi di poter scoprire tutto quello che la città ha da offrire da un punto di vista storico, culturale ed artistico.
Un museo da vedere è il Museo dell'Insurrezione di Varsavia: qui viene raccontata la ribellione del popolo polacco alla dominazione tedesca. L'apertura ufficiale del museo è avvenuta a 60 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e si tratta di un luogo a cui tutti i polacchi sono già estremamente legati.
Molto interessante è anche il Museo Nazionale, in cui si trovano qualcosa come circa 900 mila oggetti di varo tipo che raccontano la storia del territorio polacco e di quella che oggi è la Polonia. Infine, descrivendo i luoghi che fanno di Varsavia una città molto importante da un punto di vista culturale, non si può non ricordare l'importante Palazzo della Cultura e della Scienza; questo edificio non è molto affascinante da un punto di vista architettonico, perché venne edificato per volere di Stalin, quindi nel pieno della dominazione sovietica; tuttavia, nonostante questo edificio non sia certamente tra i più belli da un punto di vista estetico tra quelli che si possono trovare a Varsavia è oggi un luogo di cultura e di svago, visto che qui vi hanno trovato posto dei musei, un cinema e addirittura una piscina.
